top of page
News
NUTRIGENETICA
dal tuo DNA alla tua dieta
 

ANAMNESI ALIMENTARE

e degli stati fisio-patologici

Misurazione del grado di

ADIPOSITA' VISCERALE

Studio del METABOLISMO BASALE e della COMPOSIZIONE CORPOREA
PIANI ALIMENTARI personalizzati
anche per patologie

ANALISI ANTROPOMETRICA

 

 

Il centro diretto dalla dott.ssa Elisa Occhineri , epidemiologa nutrizionista, è un centro di ricerca che collabora, tramite specifica convenzione, con l’Università degli Studi del Salento Facoltà di Biologia. E’ uno studio multidisciplinare che si avvale dei migliori specialisti presenti nel Centro di Medicina Di Eccellenza MEDEX in cui lo studio è logisticamente situato La persona che entra in contatto con noi, già dalla prima telefonata, entra nel contempo in un sistema di accoglienza e trattamento peculiari, appositamente voluti e pensati, dove anche i particolari hanno un significato e non sono lasciati al caso. L’idea di base riguarda in generale l’offrire un luogo e delle persone preparate in grado di comprendere, venire incontro, far sentire a proprio agio il paziente, dall’inizio alla fine del percorso, e dargli opportunità personalizzate per la cura di sé nel miglior modo possibile. Dal punto di vista pratico, questo si esplica in modalità organizzative, relazionali e ambientali appositamente create per offrire la migliore accoglienza alla persona che giunge da noi portando un disagio e darle sin dal momento in cui entra la percezione di stare già meglio, di essere entrata in un luogo preposto a farle ricostruire e ritrovare uno stato di benessere e di salute.

 

LA RESPONSABILE

Dott.ssa Elisa OCCHINERI

Epidemiologa, Nutrizionista

 

Il percorso migliore per ritrovare il vostro stato di salute e la forma fisica

 

La terapia dietetica, come del resto gran parte della terapia medica, basa il proprio risultato sulla capacità del nutrizionista di stabilire un rapporto solido e di fattiva collaborazione con il proprio paziente. In campo nutrizionale, è importante saper cogliere le necessità e i disagi del paziente soprattutto perché lo sforzo a lui richiesto non è di breve durata come per la terapia farmacologica. 
Ricercare, analizzare e modificare il rapporto che il paziente ha col cibo significa spesso dover intervenire sul suo complesso assetto di vita. Il nutrimento infatti assume spesso valore simbolico di aggressività, di soddisfazione di un bisogno, di sfogo d’ansia.
Ciascun individuo non si nutre semplicemente di frutta o di verdure o di categorie generiche di alimenti, né consuma genericamente un cibo come se fosse un medicinale, al contrario ha un rapporto complesso con l’alimento, quasi sempre collocato in un determinato ricettario e sempre frutto di una specifica cultura gastronomica.

L’educazione alimentare, e di pari passo la prescrizione dietetica, passano attraverso lo studio delle abitudini del paziente, fatta di ricette, di piatti elaborati, di preferenze, di comportamenti codificati ed infine di porzioni giornaliere prettamente individuali. 
Caratterizzare la dieta abituale è uno dei primi postulati che le scienze nutrizionali affermano da anni. Tra le varie metodiche di indagine che possono essere utilizzate ai fini della caratterizzazione dietetica, viene indicata l’anamnesi alimentare come mezzo di indagine preliminare finalizzata alla costruzione della dietoterapia personalizzata ed alla normalizzazione del comportamento alimentare.
In particolare l’anamnesi alimentare costituisce lo strumento indispensabile per analisi sia individuali che epidemiologiche, per quantificare e qualificare
il consumo alimentare, per rimarcare gli eventuali eccessi ed errori e per delineare i correttivi nutrizionali. E’ lo strumento iniziale da cui far partire l’intervento dietetico o da cui procedere per un migliore approfondimento nell’area cognitivo-comportamentale.

In tutto questo, un ruolo di prim'ordine spetta all'anamnesi fisio-patologica del paziente, perchè quasi tutte le patologie possono trarre grandi benefici da un regime dietetico mirato e studiato di concerto con il paziente.

MESSAGGIO PER GLI STUDENTI!

Il CSSM collabora con l'Università del Salento per attività di ricerca e tirocini formativi PRE LAUREA in NUTRIZIONE UMANA.

 

Per info. contattare la Dott.ssa Elisa Occhineri nella sezione contatti.

modulatori fisiologic, stress ossidativo

Contattare il centro per un appuntamento

Centro MEDEX - Medicina d'eccellenza

via Campi, 170 - 73018 Squinzano (LE)

BIOS centro benessere

via Volturno, 18 - 73052

Parabita (LE)

Follow me:

  • Wix Facebook page

© 2013 by A. Pagano

bottom of page