
CSSM

CENTRO STUDI PER SINDROMI METABOLICHE
E RIABILITAZIONE ALIMENTARE
responsabile dott.ssa Elisa OCCHINERI
Epidemiologa-Biologa Nutrizionista
collab.ri Dott.ssa Roberta GIORDANO
Dott.ssa Desirè TREVISI
Dott.ssa Sabrina DE MARCO

...innovazione, tecnologia ed eccellenza nel campo della nutrizione
Clicca sulla pagina Facebook
La medicina dello stile di vita
La medicina moderna considera gli stili di vita salutari come il miglior farmaco che aiuta a mantenere o a ristabilire lo stato di salute.
Una buona nutrizione, un livello adeguato di attività motoria e la "cura di sè" migliorano la qualità della vita.
Il nostro impegno sanitario è dare delle risposte sempre più mirate ed efficaci alle differenti richieste nutrizionali e di benessere.
Obesità
a) Riabilitazione nutrizionale
Il programma di terapia nutrizionale, oltre la prescrizione mirata ai fabbisogni individuali, prevede degli incontri formativi periodici con l'operatore di competenza (dietista, medico, psicologo).
Seguendo un modello bio-psico-sociale si porta il soggetto all'acquisizione di abilità comportamentali per una gestione autonoma del cibo e del peso.
b) Riabilitazione motoria
La riabilitazione motoria è parte integrante del programma di terapia. Senza un'adeguata attività motoria non è possibile controllare il peso corporeo nel lungo periodo. Schematicamente le aree di intervento sono:
-
Attività motoria spontanea
-
Attività motoria programmata
-
Terapia motoria individualizzata e assistita
Diabete
Una nutrizione mirata alle proprie esigenze, un peso corporeo desiderabile e un buon livello di attività motoria rappresentano una terapia efficaceper il controllo glicemico in una elevata percentuale di soggetti diabetici.
Obiettivi della terapia dietetica e motoria:
1. Miglioramento dello stato di salute attraverso scelte alimentari corrette ed attività fisica adeguata;
2. Raggiungimento e mantenimento di una condizione metabolica ottimale (profili lipidico e glicemico);
3. Prevenzione delle complicanze.
La gestione delle patologie croniche come l'obesità e il diabete richiede la stretta collaborazione tra specialisti e medici di medicina generale.
Il nostro ambulatorio propone un modello di intervento integrato per una gestione condivisa e si avvale della collaborazione di numerosi specialisti in diversi settori sanitari.

